Il Presidente Iss Walter Ricciardi dovrà rispondere del reato di calunnia. Il Tribunale di Roma, infatti, ha ritenuto fondate le accuse del Codacons nei confronti di Ricciardi e, con sentenza pubblicata in data 10 luglio 2018, ha prosciolto il Presidente dell’associazione, Carlo Rienzi, dalle assurde accuse di diffamazione mosse dall’attuale Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, ritenendo e motivando che “il fatto non sussiste”. Proprio a seguito delle motivazioni della sentenza che non lasciano spazio ad interpretazioni, Walter Ricciardi sarà ora chiamato a rispondere del grave reato di calunnia ai danni di Carlo Rienzi.
I fatti risalgono al novembre 2016 quando, in occasione di un convegno sui vaccini, il Codacons diffuse un volantino riportante i presunti conflitti di interesse in capo al Presidente dell’ISS. Tra le situazioni sospette, il fatto che le iniziative in cui il prof. Ricciardi avrebbe preso parte a vario titolo sarebbero state sponsorizzate da varie case farmaceutiche produttrici di vaccini mentre era a capo dell’ISS come Commissario straordinario.
Il Gup di Roma Giulia Proto ha ritenuto fondate le affermazioni del Codacons; nelle motivazioni della sentenza si legge infatti: “emerge dagli atti che, almeno alla data del 28.5.2013, il Ricciardi aveva effettivamente svolto consulenze per diverse case farmaceutiche anche produttrici di vaccini”; “che le varie iniziative siano state sponsorizzate dalle case farmaceutiche produttrici di vaccini, vi è prova in atti: vi sono i contratti con i quali le case farmaceutiche hanno sponsorizzato i Progetti di cui si parla nel volantino, stipulati con l’Università Cattolica del Sacro Cuore o le dichiarazioni dei legali rappresentanti delle case farmaceutiche che confermano il dato”.
A maggior riprova il comunicato stampa, depositato in atti, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore del 19 giugno 2015, che apertamente parla di “sostegno incondizionato” avente ad oggetto, afferma il Giudice Proto, “la sponsorizzazione di cui si parla – a ragione – nel volantino”.
Questo significa che effettivamente le accuse del Codacons erano fondate, e che il prof. Ricciardi dovrà risarcire l’associazione per il danno prodotto e non debba più operare nel settore della sanità pubblica – afferma l’organizzazione dei consumatori – Proprio le dimissioni del presidente Iss sono state oggetto di una formale richiesta avanzata oggi dal Codacons nel corso di un incontro con il Ministro della salute, Giulia Grillo.
Intanto domani il Tar del Lazio dovrà decidere sul ricorso promosso dall’associazione contro l’archiviazione disposta dall’Anac della denuncia Codacons relativa alle incompatibilità di Ricciardi.
Fonte: Codacons
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione