Oggi le vaccinazioni sono oggetto di una grande discussione, sia scientifica che divulgativa.
Da
una parte l’Industria Farmaceutica sta proponendo sempre nuovi vaccini o
loro nuove associazioni, specie in ambito pediatrico, e dall’altra
parte c’è un grande ripensamento sulla reale utilità di questa pratica
preventiva che, causando sempre più frequenti danni, da molti viene
categoricamente rifiutata.
La vaccinazione antitetanica è
sicuramente la più dibattuta tra le tante che oggi vengono proposte
perché, anche per molti genitori che rifiutano con risolutezza tutti gli
altri vaccini, quello antitetanico suscita sicuramente ancora molti
dubbi e perplessità.
Gli Autori del presente opuscolo,
che già da molti anni si interessano degli effetti clinici delle
vaccinazioni e hanno scritto vari libri su questo argomento, dopo un
lungo e attento esame della letteratura scientifica, propongono al
Lettore i risultati dei loro studi e della loro esperienza descrivendo,
con un linguaggio molto semplice e quindi accessibile anche ai non
medici, il più corretto campo di applicazione del vaccino antitetanico,
ma anche i modi e tempi di somministrazione di questo farmaco, le sue
controindicazioni e le sue sempre possibili reazioni avverse.
Lo
scopo di questo libro è quello di informare in modo da permettere una
scelta consapevole su questa vaccinazione, specialmente oggi in cui
molti consigli in ambito sanitario sono giustificati più dall’obiettivo
di salvaguardare il medico da ritorsioni legali che dal desiderio di
fare il vero interesse del malato.
>>> Vaccinare contro il tetano? – di Roberto Gava, Eugenio Serravalle (leggi il libro)
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione