Uva rossa e mirtilli, una difesa contro gli attacchi dei batteri

Uva rossa e mirtilli possono migliorare la risposta immunitaria dell’organismo dagli attacchi dei batteri. A sostenerlo è uno studio dell’Oregon State University (Usa), pubblicato sulla rivista “Molecular Nutrition and Food Research”.

I ricercatori dell’università americana, dopo aver analizzato 446 composti noti per la loro capacità di stimolare il sistema immunitario, hanno concluso che soltanto due avevano effettivamente questa capacità: il resveratrolo e il pterostilbene. Si tratta di due sostanze presenti rispettivamente nella buccia dell’uva rossa e nei mirtilli che migliorano la risposta immunitaria del corpo umano. In particolare queste due sostanze  riescono a esprimere il loro potenziale benefico se abbinate, per esempio con una dieta ricca di frutta e verdura, alla vitamina D.

“Il resveratrolo è stato oggetto di decine di studi che hanno cercato di osservare i suoi possibili benefici sull’organismo – ha osservato Adrian Gombart, autore dello studio – dagli effetti positivi sulla Salute cardiovascolare alla lotta contro il cancro e nella riduzione dell’infiammazione. Questa ricerca è la prima a mostrare una chiara sinergia tra questi composti e la vitamina D, un ‘mix’ in grado di aumentare anche di diverse volte la presenza della proteina Camp, la prima linea di difesa dell’organismo contro le infezioni batteriche”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione