Gli Usa vietano le sigarette elettroniche (con alcune eccezioni)

Gli Stati Uniti hanno annunciato la messa al bando delle cartucce aromatizzate delle sigarette elettroniche, che potrebbero aver causato l’epidemia di malattie polmonari che in Usa ha fatto registrare 40 morti. Restano fuori dal divieto soltanto le e-cig al tabacco e quelle al mentolo.

“Il nostro paese – ha affermato il segretario di Stato alla Salute, Alex Azar – non aveva mai conosciuto una diffusione epidemica di sostanze così rapida come quella attualmente causata tra i giovani dalle sigarette elettroniche”.

Secondo i dati di un recente studio sul consumo di tabacco tra i giovani, in Usa sono oltre 5 milioni gli studenti di scuole medie e superiori che hanno riferito di far uso di sigarette elettroniche.

Il provvedimento era stato anticipato lo scorso settembre dall’amministrazione di Donald Trump. La portata del provvedimento appena varato è però più ristretta di quella che aveva anticipato a settembre Trump, che avrebbe voluto vietare per esempio anche l’aroma al mentolo. Il provvedimento inoltre prevede il divieto solo vietati solo degli aromi per le sigarette elettroniche che funzionano con le cartucce di ricarica, mentre si potranno continuare a vendere i liquidi per le sigarette elettroniche che funzionano con un serbatoio ricaricabile.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione