Usa: il 6% degli adolescenti assume psicofarmaci

Dalla depressione alla sindrome da deficit di attenzione (Adhd). Il 6% degli adolescenti americani assume farmaci per qualche problema di tipo psichiatrico, come emerge da un’indagine del Cdc d Atlanta pubblicata da Nchs Data Brief. L’indagine rivela che il numero dei giovanissimi che assumono farmaci psichiatrici è in aumento.

Lo studio afferma che circa il 4 per cento di ragazzi e ragazze tra i 12 e i 17 anni ha sofferto di depressione, mentre il 9 per cento tra 5 e 17 anni ha avuto una diagnosi di Adhd.

“Non e’ chiaro quali siano le cause di cifre cosi’ alte – scrivono gli autori – probabilmente c’e’ stato un aumento delle diagnosi di questi problemi, ma gli adolescenti potrebbero essere diventati anche piu’ vulnerabili a causa di problemi come la crisi economica”.

Eppure per combattere la depressione esistono valide alternative ai farmaci. È quanto emerge da due recenti studi secondo i quali la terapia cognitivo-comportamentale in diversi casi può essere di efficacia pari o superiore rispetto agli antidepressivi.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione