Fumo: le nuove misure dell’Unione europea

L’Unione europea ha deciso di adottare una serie di misure contro il fumo. Tra le queste misure il divieto delle sigarette aromatizzate al gusto di vaniglia o menta ed il lancio di nuovi pacchetti con immagini choc che mostrino i rischi per la salute dei fumatori.

Tali proposte sono state illustrate dal commissario Ue per la Salute Tonio Borg. Lo scopo di tali provvedimenti è quello di limitare le vittime del fumo che attualmente si aggirano nell’Unione europea intorno a 700mila all’anno. “Ogni anno una città delle dimensioni di Francoforte o Palermo viene cancellata dalla nostra mappa”, spiega Borg.

Ora le proposte dovranno passare al Parlamento Ue e ai singoli Stati membri e l’adozione potrebbe arrivare nel 2014. La nuova legislazione entrerebbe in vigore nel 2015.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione