Due decessi su tre di persone con meno di 75 anni in Europa potrebbero essere evitati con prevenzione e cure tempestive. Lo rivelano i calcoli di Eurostat, secondo cui nel 2016 attacchi di cuore (174mila morti), i tumori della trachea, dei bronchi e dei polmoni (168mila) e ictus (87mila) hanno rappresentato insieme oltre un terzo (37%) delle cause di morte evitabili.
Nell’Unione europea, nel 2016 sono morte circa 1,7 milioni di persone con meno di 75 anni. Tra queste, circa 1,2 milioni di decessi potrebbero essere considerati prematuri secondo l’elenco Eurostat-OCSE recentemente sviluppato sulla mortalità evitabile. Secondo i dati 741.000 decessi avrebbero potuto essere evitati attraverso un efficace intervento pubblico sanitario e di prevenzione primaria (mortalità prevenibile) e 422.000 decessi sarebbero stati trattabili attraverso un’assistenza sanitaria tempestiva e interventi efficaci (mortalità trattabile).
Le proporzioni di decessi potenzialmente evitabili attraverso un’efficace azione di salute pubblica e prevenzione primaria, ovvero i decessi prevenibili, tra tutti i decessi di persone di età inferiore ai 75 anni nel 2016 variano considerevolmente tra gli Stati membri dell’Unione europea.
L’Italia e la Polonia hanno la quota più bassa in Europa di decessi per mancanza di prevenzione (40,8%), che è invece più alta in Slovenia e Ungheria. Per quanto riguarda i decessi evitabili con cure tempestive ed efficaci, le percentuali più alte si registrano in Romania (31,9%) e Slovacchia (30,8%), quelle più basse in Francia (19,3%) e Belgio (20,5%), con l’Italia a meno del 25%.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione