Finge tre tumori: smascherata la truffa di una 23enne inglese

Terri Edkins, 23enne di Gainsborough, nel Lincolnshire (Gran Bretagna), ha finto di avere un tumore al cervello, un cancro alle ossa e la leucemia  al fine di truffare persone di buon cuore pronte ad offrire il loro denaro per contribuire alle cure della donna.
Ha mentito persino ai suoi familiari la giovane madre che, per la buona riuscita della diabolica messinscena, si era rasata completamente la testa e indossava sempre un foulard per imitare l’aspetto di un malato di cancro ‘vero’.

Tutto è iniziato durante l’estate del 2009 quando la Edkins rivelò che le erano stati diagnosticati due tumori, uno al cervello e uno alle ossa, presto seguiti dalla leucemia. Alla drammatica rivelazione hanno quindi fatto seguito tre eventi di beneficenza, tra cui una partita di calcio, volti a raccogliere fondi per ‘un rivoluzionario trattamento negli Stati Uniti’ dal costo di 25mila sterline.

“Tutto quello che voglio è più tempo da passare con mio marito e con i miei figli. Se non fossi madre e non fossi sposata, ora sarei già morta. All’inizio dell’anno mi avevano dato sei mesi di vita e sono ancora qui, pertanto ogni giorno in più che arriva è un autentico bonus e io sono davvero felice che i bambini siano ancora troppo piccoli (hanno, rispettivamente, 4,2 e 1 anno, ndr) per capire quello che sta succedendo. Sono realmente grata a tutti quelli che mi stanno aiutando, perché questo è fondamentalmente il mio ultimo sussulto”.
Parole commoventi quelle della donna che, con il suo crudele piano, è riuscita a raccogliere 1.380 sterline, più di 1.600 euro, nel giro di poco più di un anno.

La donna è accusata di frode e il mese prossimo dovrà apparire davanti alla Lincoln Magistrates’ Court per rispondere di uno dei tre capi di imputazione.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione