Tumori al colon: il 10% dovuto a dieta errata

Una dieta poco sana aumenta significativamente il rischio di insorgenza di tumore al colon, il terzo  più comune in Italia e rappresenta il 10% di tutti i tumori. Oltre 80 mila nuovi casi di cancro al colon registrati in un anno negli Stati Uniti, ovvero il 6%-10%, sarebbero attribuibili ad un regime alimentare errato. È quanto emerge da uno studio pubblicato su JNCI Cancer Spectrum e condotto da ricercatori della Tuffs University di Boston che hanno esaminato i tumori al colon registrati negli Usa nel 2015.

Dallo studio è emerso che ben il 5,2% (80.110 casi) potevano essere attribuibili ad una dieta inadeguata. I fattori a maggiore impatto sono risultati lo scarso consumo di cereali integrali e di latticini da una parte, e l’elevato consumo di carni processate (insaccati, salsicce e wurstel), dall’altra.

In generale oggi conosciamo con certezza alcuni fattori ambientali che causano il cancro: fumo, alcool, obesità, inattività fisica, eccessiva esposizione al sole, una dieta ad alto contenuto in zuccheri e carni rosse o processate, e a basso contenuto di frutta, legumi e vegetali. Anche l’esposizione ad agenti inquinanti ambientali, occupazionali o industriali è causa di una frazione dei tumori.

La comunità scientifica concorda sul fatto che se tutti questi fattori fossero eliminati (e ciascuno può essere eliminato) potremmo prevenire il 40 per cento dei tumori.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione