È riuscito a truffare una decina di commercianti del centro di Aosta e un centinaio di cittadini spacciandosi per il referente di una inesistente associazione di sostegno ai bambini malati di neuroblastoma. C.B., di 57 anni, di Aosta, è stato denunciato per truffa pluriaggravata, continuata e sostituzione di persona dalla Squadra mobile della Questura.
Secondo gli accertamenti dei poliziotti, i proventi delle truffe superano i 10.000 euro. In quattro casi, oltre a consegnare denaro, i negozianti gli hanno anche regalato della merce in vendita, mossi dalla volontà di aiutare bambini malati e le loro famiglie.
ll presunto truffatore si presentava spesso con lo pseudonimo di Claudio Galeazzi, che agiva per conto dell’associazione aostana ‘Spiga’, in realtà inesistente in tutta Italia. Le indagini della Polizia stanno proseguendo ora per individuare altre persone che potrebbero essere state ingannate dall’aostano.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione