Tristi e poco autonomi: così sono gli adolescenti figli dello smartphone

Gli adolescenti di oggi, la generazione dello smartphone, sono più lenti, depressi e vulnerabili psicologicamente, fanno meno sesso, escono meno da casa ma sono praticamente degli estranei per i loro genitori. A lanciare l’allarme sono i pediatri dell’Associazione culturale pediatri sulla loro rivista, Quaderni, per “salvare una generazione impreparata a diventare adulta”. I teenager “non sono solo più sedentari e grassi, ma letteralmente sdraiati – ha scritto Augusto Biasini, pediatra dell’ospedale Bufalini di Cenena – sono più lenti nel correre e ogni 10 anni perdono 5 chilometri orari in velocità”.

Inoltre “sono più a loro agio in casa, sdraiati a letto, che fuori a una festa o in auto. Non escono  perché la loro vita sociale avviene sull’iPhone. Il numero di ragazzi che esce con gli amici quasi ogni giorno è calato del 40% dal 2000 al 2015″.

I teenager di oggi inoltre sono meno interessati alle relazioni con l’altro sesso: l’appuntamento dopo essersi parlati avviene solo per il 56%. Fanno anche meno sesso: nel 2016 era il 67% in meno del 1991. “Passano molto tempo in famiglia, ma sono estranei ai loro genitori. Sono più al sicuro da alcol e incidenti perché meno interessati all’autonomia e alla libertà. A fine liceo, il 25% dei ragazzi non ha ancora la patente”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione