Triptorelina: estesa prescrivibilità ad adolescenti. Quali effetti sulla salute?

Da qualche giorno tra i farmaci rimborsabili dal Servizio sanitario nazionale vi è anche la triptorelina, antitumorale usato anche per “sospendere” temporaneamente lo sviluppo puberale agli adolescenti affetti da disforia di genere. È quanto previsto da una Determina dell’Agenzia italiana per il farmaco (Aifa) pubblicata il 2 marzo sulla Gazzetta ufficiale che ha già sollevato accese polemiche. Sono in molti, infatti, ad esprimere preoccupazioni per le possibili conseguenze di questo provvedimento, sia su un piano etico e sanitario.

Questo farmaco potente, infatti, viene immesso nell’elenco del Servizio Sanitario Nazionale malgrado la carenza di studi clinici e di follow-up a lungo termine. Inoltre non esistono evidenze sull’effettivo pieno ripristino della fertilità nel caso di desistenza dal trattamento e di permanenza nel sesso di appartenenza.

Fratelli d’Italia ha lanciato un appello al ministro della Salute, Giulia Grillo: “Venga urgentemente a riferire in Aula e blocchi immediatamente questa follia che è l’utilizzo libero del farmaco gender triptorelina su cui c’è un dibattito aperto e la comunità scientifica è divisa”, ha detto alla Camera il deputato FdI, Carlo Fidanza. “Gli effetti così pericolosi sui minori di questo farmaco sono sotto gli occhi di tutti ma ciononostante l’Agenzia italiana del Farmaco ne sta autorizzando l’utilizzo addirittura a carico del servizio sanitario nazionale. Una vergogna da fermare senza se e senza ma!”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione