Produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti, prescrizione abusiva e falsità ideologica in certificati. Queste le accuse per cui i carabinieri del Nas hanno eseguito quattro ordinanze di interdizione dall’attività professionale emesse dal Gip della capitale nei confronti di un endocrinologo e tre farmacisti titolari di due farmacie a Roma e Albano Laziale.
Nel corso dell’operazione sono state effettuate decine di perquisizioni, che hanno portato al sequestro di due laboratori.
Le ordinanze sono arrivate a conclusione dell’indagine del Nas denominata “Slim fit” e riguardante un traffico di preparazioni galeniche anoressizzanti a base di principi attivi stupefacenti.
L’indagine era partita nel maggio 2009 dopo la denuncia di una giovane donna, paziente dell’ endocrinologo titolare di due studi a Roma e Albano, che le ha somministrato per anni le compresse dimagranti, sebbene la ragazza fosse affetta da bulimia nervosa. La conseguenza è stata che nel tempo la donna ha sviluppato pesanti alterazioni dello stato psicofisico.
Ricevuta la segnalazione i carabinieri hanno iniziato a seguire i movimenti del medico. Tramite intercettazioni telefoniche, pedinamenti, ispezioni e acquisizioni di documenti, è emerso che l’endocrinologo prescriveva le pericolose sostanze omettendo sistematicamente di sottoporre i clienti alla visita e falsando i dati relativi a peso e altezza, affinché l’indice di massa corporea rientrasse nel livello di obesità previsto per la prescrizione di stupefacenti ad azione anoressizzante (obesità di tipo severo).
Dopo aver ricevuto le prescrizioni recapitate dalle segretarie dei due studi medici, le farmacie coinvolte spedivano le confezioni ai pazienti, i quali, oltre alle compresse, pagavano anche l’onorario del medico pur non essendosi sottoposti alla visita.
Un’attività piuttosto redditizia: ai carabinieri risulta che nel solo semestre giugno/dicembre 2009 il medico e i farmacisti avrebbero guadagnato oltre 800mila euro.
I prodotti erano destinati a centinaia di clienti, alcuni dei quali appartenenti al mondo dello spettacolo.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione