Tosse e raffreddore? L’aerosol nei bambini è inutile

Tosse e raffreddore nei bambini? L’aerosol è praticamente inefficace. A rivelarlo è un’analisi di Susanna Esposito, professoressa ordinaria di Pediatria all’Università di Perugia e presidente dell’Associazione mondiale per le malattie infettive e i disordini immunologici (Waidid).

Il 50% dei casi in cui i bimbi vengono sottoposti a questo trattamento è completamente inutile. In pratica, se il bimbo ha il raffreddore l’aerosol non serve annulla e anzi il più delle volte infastidisce il piccolo paziente. Nel caso di raffreddamenti, lavaggi nasali, un abbondante consumo di acqua, un controllo della temperatura in casa, sono spesso molto più utili ed efficaci. Ciò non non significa che l’aerosol sia inutile, anzi in alcune patologie è un rimedio indispensabile. Come spiega l’infettivologa, “ha senso per la cura della bronchiolite, della bronchite asmatica e della laringite, al contrario non serve nella rinofaringite, nella faringo/tonsillite e nell’otite media acuta, i comuni malanni di stagione”.

In particolare, sotto accusa da parte dei pediatri sono finiti alcuni farmaci comunemente usati quando viene fatto un aerosol, e si tratta principalmente di medicinali a base cortisonica che non hanno una comprovata efficacia, leniscono soltanto i sintomi e a lungo andare potrebbero anche avere effetti dannosi.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione