Toscana: presto la nuova legge ‘anti-Ogm’

“Presto la Toscana avrà la nuova legge ‘anti Ogm’ e si porrà alla testa di un nuovo movimento per portare l’Unione Europea al bando degli organismi geneticamente modificati. Intendiamo ‘snidare’ il Governo dalla posizione attendista che ha assunto su questa materia e lavorare con quanti vorranno seguire questa linea perché Bruxelles imbocchi con decisione questa strada”.

Ad affermarlo è stato l’assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Gianni Salvadori, durante la conferenza stampa tenuta il 2 marzo insieme a Slow Food per la presentazione dell’edizione 2011 del “Diario Slow Food”.

“La Toscana – ha aggiunto Salvadori – non può in alcun modo essere una terra dove si produce o dove si fa ricerca in materia di Ogm.
Non ce lo possiamo permettere. Se si spargesse la voce che in Toscana ci potesse essere anche il minimo rischio di contaminazione da Ogm ci sarebbe un’incalcolabile perdita di competitività da parte del nostro settore agroalimentare, tutto vocato alla qualità. E poiché  il Governo sembra andare in direzione opposta, noi ci metteremo alla testa di un nuovo movimento anti Ogm”, ha affermato Salvadori.

Per quanto concerne la legge sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari Salvadori ha invitato le aziende del comparto agroalimentare, in attesa che venga completato l’iter per la sua piena operatività, ad aderire in maniera volontaria. “Credo – ha concluso Salvadori – che le etichette debbano essere il più chiare possibile circa la tracciabilità dei prodotti. Questo è garanzia per i consumatori”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione