Torino: sequestrato ‘farmaco miracoloso’

I carabinieri del NAS di Torino hanno sequestrato “la meraviglia del XXI secolo”. Quella che veniva venduta come ‘Mineral miracle solution’ e che veniva pubblicizzata come la panacea di tutti i mali era infatti un miscuglio di sostanze tossiche: una soluzione di sodio clorito, molecola simile alla comune varechina, utilizzata nell’industria tessile come candeggiante, nociva per ingestione e per inalazione, che veniva diluita con acqua demineralizzata.

Il farmaco ‘miracoloso’ – presentato come la cura per una vasta gamma di malattie, dalla psoriasi alla tubercolosi, dalle patologie oncologiche all’AIDS e addirittura ideale anche per  potabilizzare le acque da bere e neutralizzare cattivi odori corporei – veniva pubblicizzato e commercializzato online. A mettere fine alla truffa sono stati i carabinieri del nucleo antisofisticazione di Torino che hanno anche denunciato due persone residenti in provincia di Biella per esercizio abusivo della professione medica e vendita di sostanza tossica.

Nell’abitazione di uno dei due denunciati è stato scoperto anche il ‘laboratorio’ in cui veniva prodotto il falso medicinale. Lì erano conservate diverse taniche di plastica contenenti sostanze che venivano travasate, diluite e confezionate fino ad ottenere i prodotti finali, poi commercializzati on line. Il liquido è stato trovato in flaconi da 130 ml, ai quali veniva applicata una rudimentale etichetta realizzata con un computer portatile, lo stesso con cui venivano creati i “foglietti informativi” e dal quale veniva gestito il business.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione