INGREDIENTI
Ingredienti per le palline
40 g di tofu
10 g di gamberetti
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di sakè o vino bianco secco
2 cucchiai di farina
1 cucchiaio di cipollina tritata e 1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaio di olio di sesamo un po’ di pepe (se si usa il pesce)
Ingredienti per le verdure
3 cucchiai di funghi shiitake o funghi secchi (messi a bagno mezz’ora e affettati molto fini)
3 cucchiai di carote tagliate a strisce fini e ammorbidite per 10 minuti con un po’ di sale
3 cucchiai di peperone rosso tagliato a strisce sottili
3 cucchiai di verdure verdi scottate e tagliate fini (piselli o fagiolini)
3 cucchiai di omelette tagliata a strisce sottili
2 cucchiai di kuzu o maizena
Ingredienti per la salsa
1 cucchiaio di kuzu o maizena
5 cucchiai di acqua un po’ di sale (non shoyu, altrimenti si perde l’effetto colore)
Preparazione delle palline
1. Pressate il tofu per mezz’ora, poi macinatelo nel suribachi.
2. Scottate i gamberi per 1 o 2 mi nuti, sgusciateli e tritateli.
3. Mescolate gli ingredienti indicati nel primo gruppo e formate con essi delle palline poco più grandi di una noce.
Preparazione delle verdure
1. Mescolate le verdure indicate nel secondo gruppo degli ingredienti in un piatto e aggiungetevi due cucchiai di kuzu (fatto in polvere) o ma izena. Mescolate di nuovo.
2. Prendete le palline di tofu e passatele una a una nelle verdure in modo che ne restino ricoperte.
3. Preparate in un cestello per la cottura a vapore un panno e disponetevi sopra le palline e le verdure.
4. Cuocetele a vapore per 7 minuti a fiamma alta e con coperchio (palline e verdure vanno messe quando l’acqua bolle). 5. Se le cuocete troppo a lungo, le verdure perderanno il gusto e il colore.
6. Si consiglia di gustarle appena pronte.
Preparazione della salsa (facoltativa)
Sciogliete il kuzu nell’acqua e mettetelo a cuocere a fiamma bassa con il sale, sempre mescolando. Quando il kuzu si addensa, la salsa è pronta per essere versata sulle palline.
ACCORGIMENTI
1. Le verdure variano secondo la stagione;
2. è molto importante avere cinque colori: rosso, giallo, verde, marrone o arancione, bianco;
3. le palline si possono fare sia col seitan, sia con i gamberi o un altro tipo di pesce.
Ricetta tratta da“Il Libro del Tofu 90 Squisite Ricette per mangiare con gusto e vivere sani e snelli” di Ivana Iovino
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione