Testano farmaco sperimentale in Francia: 1 morto e 5 gravi

Una persona in stato di morte cerebrale e altre cinque sono state ricoverate in gravi condizioni, a Rennes, nell’ovest della Francia, dopo aver assunto una molecola sperimentale nel quadro di un programma di test terapeutico di un’azienda farmaceutica privata.

È quanto ha rivelato il canale televisivo TF1 e confermato il ministero della Sanità francese Marisol Touraine. Il ministro ha parlato di “incidente grave” e ha annunciato che si recherà subito sul posto.

Il ministero della Sanità francese ha già disposto l’apertura di un’inchiesta per l’incidente occorso in un laboratorio della Bretagna, specializzato in studi clinici per valutare la sicurezza, la tollerabilità, i profili farmacologici di questa molecola – un antidolorifico a base di cannabis per uso terapeutico – nei pazienti sani.

Il laboratorio Biotrial, che ha effettuato le sperimentazioni, ha informato l’Ansm (Agenzia Francese per la Sicurezza dei Medicinali e dei Prodotti Sanitari) dell’interruzione della sperimentazione e sta procedendo al richiamo di tutti i volontari che hanno partecipato.
Biotrial è una società di Rennes che realizza da una ventina di anni test clinici per conto di laboratori dell’industria farmaceutica, per valutare i loro futuri farmaci. Ha circa 300 dipendenti, 200 dei quali in Francia, e ha un fatturato di 35 milioni di euro, al 90 per cento grazie alle esportazioni all’estero (Regno Unito, Belgio, Stati Uniti e Canada).

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione