Dopo la mozzarella, arriva ora l’aglio blu. Una famiglia di Termoli (Campobasso) ha preso dal frigo dell’aglio acquistato in un discount e lo ha tagliato a pezzi per condire un’insalata. Dopo circa 10/20 minuti i pezzi sono diventati di color verdognolo, poi blu intenso. Anche l’odore dell’aglio era molto più forte di quello normale. La famiglia preoccupata ha deciso di far intervenire i carabinieri.
“Ci siamo spaventati quando lo abbiamo notato. Fino ad oggi abbiamo usato quello che coltivavamo noi, poi due giorni fa ho visto la confezione di aglio nel frigo di casa. Alcuni spicchi li ho usati cotti, quindi non ho notato il loro colore, ma l’altra sera qualcosa ho preso un paio di spicchi e li ho tagliati per condire degli ortaggi e…”, ha raccontato la famiglia termolese.
Dai primi accertamenti non è risultata nessuna controindicazione nella conservazione dell’aglio, che era stato conservato in frigo al riparo dalle alte temperature. I carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione di Campobasso hanno subito prelevato il prodotto per i controlli di routine.
Quello di Termoli non costituisce il primo caso di un alimento blu. Nel marzo scorso nella mensa di una scuola elementare di Genova le maestre hanno bloccato la distribuzione ai bambini di alcune mozzarelle dopo essersi accorte che i latticini avevano assunto una colorazione tendente al blu. Nel dicembre scorso altre mozzarelle blu furono trovate in una mensa genovese. In Italia il primo caso si è registrato nel giugno del 2009.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione