Il rapporto sul turismo italiano 2011 rivela che gli italiani sono sempre più interessati al turismo termale, non soltanto a scopo terapeutico ma anche per trattamenti volti a garantire un completo benessere. Località e siti termali risultano infatti sempre più apprezzati da giovani e meno giovani.
Di questa tendenza si discuterà il prossimo fine settimana, 22-23 ottobre, a Riolo Terme (Ravenna), nel corso del convegno “Comunicare le Thermae: Media, Scienza e Società per una corretta e responsabile informazione” patrocinato da Federterme Confindustria e Federazione mondiale del Termalismo.
Per eliminare l’ansia e ritrovare il benessere gli italiani, in particolare i giovani, ricorrono sempre più spesso ai benefici dell’ayurveda. Si tratta di un’antica scienza indiana, diffusasi in Occidente soprattutto per quanto riguarda il campo medico-salutistico. In sanscrito Ayurveda significa “scienza della vita” ed è un metodo di cura olistico che, come tale, considera spirito mente e corpo come parti di un “tutto”.
Attraverso la cura dell’individuo nella sua totalità, l’Ayurveda è in grado di depurare e purificare in profondità la persona, senza focalizzare l’attenzione su un disturbo particolare. Il suo fine ultimo è quello di portare l’individuo a una completa armonia psicofisica. Tale “antica scienza” medica, tra le sue molteplici pratiche, contempla alcuni massaggi molto particolari attraverso cui l’individuo può raggiungere stadi di rilassamento elevati.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione