In caso di problemi alla tiroide la terapia viene spesso prescritta anche a chi non ne ha bisogno: la tiroxina è infatti uno dei farmaci più venduti.
A confermare l’eccesso di prescrizioni di questo farmaco è uno studio inglese pubblicato su JAMA Internal Medicine. I ricercatori della Cardiff University guidati da Peter Taylor hanno analizzato i dati di 52.298 pazienti, inglesi e americani, cui è stata prescritta la Levotiroxina sodica (isomero della tiroxina, un composto di sintesi che funge da ormone tiroideo) tra 2001 e 2009.
Il farmaco, secondo gli esperti, è troppo prescritto e nel tempo si è andata erroneamente abbassando la soglia di TSH (thyroid-stimulating hormone) oltre la quale si raccomanda il trattamento. Il farmaco viene così è consigliato anche a chi non ne ha bisogno, con pericolosi effetti collaterali non giustificati da un reale beneficio della terapia.
Secondo gli studiosi inglesi in alcuni casi l’effetto della cura è negativo e dannoso. Nel 5,8% dei casi analizzati, dopo 5 anni di cura con tiroxina il TSH era inferiore a 0,1%, ovvero sotto la soglia minima di 0,4, con rischi di osteoporosi e fibrillazione atriale.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione