Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso delle case farmaceutiche Novartis e Roche contro la multa di oltre 180 milioni di euro inflitta dall’Antitrust per un cartello sulla vendita di farmaci per la cura della vista.
La sanzione era stata inflitta nel marzo scorso. L’Antitrust ritenne che Roche e Novartis si fossero “accordati illecitamente per ostacolare la diffusione dell’uso di un farmaco molto economico, l’Avastin, nella cura della degenerazione maculare senile e altre malattie oculistiche, a vantaggio di un prodotto molto più costoso, il Lucentis, differenziando artificiosamente i due prodotti”.
L’Autorità ha calcolato che per il Sistema sanitario nazionale, “l’intesa ha comportato un esborso aggiuntivo stimato in oltre 45 milioni di euro nel solo 2012, con possibili maggiori costi futuri fino a oltre 600 milioni di euro l’anno”.
Alla Novartis e alla Roche sono state imposte sanzioni rispettivamente di 92 e 90,5 milioni di euro, confermate oggi dal primo grado della giustizia amministrativa.
Soddisfazione per la decisione del Tar è stata espressa dal presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella, secondo cui “il giudice amministrativo ribadisce la bontà dell’esito dell’indagine approfondita condotta dall’Autorità in difesa della concorrenza e dei consumatori, in un caso di particolare rilievo per gli interessi primari come quello alla salute”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione