Morbidi, gommosi, colorati e… tossici. I tappetini-puzzle su cui molti bimbi imparano a gattonare sono finiti sotto accusa perché potenzialmente pericolosi per la salute.
In particolare è sotto accusa la formammide, sostanza utilizzata per rendere i tappetini più morbidi. Tale sostanza, derivata dall’acido formico, se ingerita o inalata può provocare irritazioni agli occhi e alla pelle. Inoltre, nel lungo periodo, è sospettata di essere cancerogena.
Per tutelare la salute dei piccoli, il Belgio ha già ritirato dal mercato i tappetini e adesso anche le autorità francesi stanno pensando di adottare lo stesso provvedimento.
La decisione del Belgio anticipa un’indicazione dell’Unione Europea che, a partire dal 2013, bandirà definitivamente la formammide in tutti i Paesi.
“Si tratta di solventi, residui di fabbricazione che permangono in questi oggetti”, ha spiegato il tossicologo Alfred Bernard, “Bisogna essere prudenti perché possono essere assorbiti per inalazione o attraverso la pelle. La regola è cercare di ridurre al minimo l’esposizione a questi prodotti, visto che si tratta di bambini”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione