Svezzamento: cibi fatti in casa per abituare i bimbi a frutta e verdura

Come far sviluppare ai bambini il gusto per i cibi salutari? Abituando i propri figli a mangiare prodotti fatti in casa. A sostenerlo è uno studio della De Montfort University di Leicester e delle università di Bristol e Birmingham dal quale emerge che quello che si mangia da piccoli può influenzare quello che si mangia anche da grandi.

I ricercatori hanno analizzato i dati di 7.886 mamme di bambini nati tra il 1991 e il 1992. Pubblicati sulla rivista Public Health Nutrition, i risultati hanno mostrato che, dopo lo svezzamento, i figli a cui è stato spesso cucinato in casa almeno fino al sesto mese di vita avevano più probabilità di mangiare maggiori quantità di frutta e verdura all’età di 7 anni. Al contrario, non è stato riscontrato alcun effetto positivo sulle abitudini alimentari nei bambini abituati ai cibi sano in un secondo momento.

“I risultati – hanno spiegato i ricercatori – confermano l’idea che l’esposizione a frutta e verdura è importante nel periodo di svezzamento precoce”. Secondo Helen Coulthard, ricercatrice della De Montfort University, è importante che le mamme capiscano l’importanza di abituare fin da subito i bambini a seguire una dieta salutare.

Ciò vale ancora di più se si considera che, complice un’errata alimentazione e uno stile di vita sedentario, l’obesità infantile ha raggiunto negli ultimi tempi livelli allarmanti: in Italia oltre un milione di bambini sono in sovrappeso e quasi trecentomila obesi.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione