Farmaci dimagranti contenenti sostanze stupefacenti, prescritti da falsi medici. La Guardia di finanza di Salerno ha eseuguito cinque ordinanze di custodia cautelare. Ai domiciliari sono finiti un farmacista, un medico originario tre falsi medici beneventani. Le indagini, tuttavia, riguardano una decina di persone.
I reati contestati vanno dall’ associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito e allo spaccio di sostanze stupefacenti, alla redazione e rilascio di prescrizioni mediche abusive, all’esercizio abusivo della professione medica e di farmacista fino alla falsità ideologica commessa in certificati da persone esercenti un servizio di pubblica necessità.
Iniziate circa tre anni fa e denominate ‘Drug and Slim’, le complesse indagini sono state eseguite dai militari del Gruppo della Guardia di finanza di Salerno e coordinate dalla Procura delle Repubblica di Salerno, con servizi di osservazione, perquisizioni, sequestri, audizioni di centinaia di pazienti, intercettazioni di migliaia di conversazioni telefoniche e riprese video ed audio.
Le indagini hanno portato alla luce un’organizzazione criminale, legata anche da vincoli di parentela, finalizzata alla illecita distribuzione di sostanze stupefacenti contenute in preparati galenico magistrali ad effetto anoressizzante, come fendimetrazina e clorazepato.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione