A cosa sono serviti tanti anni di studio universitario per ottenere quel tanto sospirato ‘pezzo di carta’? Sono molti i giovani che, scoraggiati da un mondo del lavoro che spesso non premia la preparazione, si pongono questa domanda. Eppure, la laurea comporta dei vantaggi… perlomeno per la salute. Chi ha un livello di istruzione più alto, infatti, è più protetto dai rischi dell’ipertensione.
A sostenerlo è uno studio
condotto dai ricercatori della Brown University (Usa) i quali, nel corso di un’indagine durata oltre 30 anni, hanno esaminato le cartelle di cliniche di 4.000 pazienti appartenenti al Framingham Offspring Study.
Gli studiosi hanno constatato che le donne che avevano spalle un percorso di studi completo fino all’istruzione universitaria, quindi 17 anni in tutto, mostravano valori della pressione mediamente inferiori di 3,26 punti rispetto alle donne che non avevano il diploma. Le donne che avevano completato il college senza continuare gli studi fino alla laurea avevano valori inferiori di 2 punti. Gli uomini che avevano frequentato l’università e si erano laureati mostravano una pressione più bassa di 2,26 punti.
“La scarsa educazione – spiegano i ricercatori – predispone gli individui a lavori faticosi, che sono associati a pressione elevata. Nelle donne con pochi anni di scuola inoltre è più probabile la depressione e la possibilità di vivere al di sotto della soglia di povertà”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione