Le persone stressate sono a maggior rischio di malattie cardiache

Nonostante sia risaputo che lo stress psicosociale è un fattore di rischio per la malattia coronarica, il meccanismo non è chiaro. Avijit Lahirdi, dell’University College London (Regno Unito) e colleghi hanno studiato 514 soggetti (uomini e donne), con età media 62 anni, nessuno dei quali aveva avuto una malattia cardiaca. Dopo aver esposto i soggetti ad alcuni test da stress, il team di ricercatori ha misurato i livelli di cortisolo, l’ormone prodotto in condizione di stress e ha analizzato le arterie per verificare la presenza di occlusioni e placche. I soggetti che erano stati stressati dai test avevano una probabilità doppia di avere le arterie ristrette dalla presenza di placca. I ricercatori hanno concluso che “in soggetti sani senza una storia o segni di malattia coronarica, una elevata risposta del cortisolo è associata a maggiore calcificazione delle coronarie.

Lo stress può essere quantificato, misurato e ridotto con specifici interventi medici e psicologici.

Mark Hamer, Katie O’Donnell, Avijit Lahiri, Andrew Steptoe. “Salivary cortisol responses to mental stress are associated with coronary artery calcification in healthy men and women.” Eur. Heart J., September 10, 2009; doi: doi:10.1093/eurheartj/ehp386.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione