Sonnolenza, affaticamento, dolore muscolare e vuoti di memoria sono i sintomi più diffusi della stanchezza cronica, sindrome che colpisce il 2% della popolazione mondiale.
Secondo una ricerca pubblicata su The Lancet, che costituisce il più ampio studio comparativo mai dedicato all’argomento da quando nel 1994 è stata proposta la definizione medica della malattia, prendere la vita con più lentezza non sarebbe la risposta più efficace per combattere la sindrome da stanchezza cronica o CFS (Chronic Fatigue Syndrome).
In base a quanto emerso dalla ricerca finanziata dal britannico Medical Research Council, la cosiddetta terapia adattiva – metodo che consiste in una riduzione delle attività fino a trovare il giusto equilibrio delle energie a disposizione – non è efficace quanto la terapia comportamentale e l’esercizio fisico che rappresentano gli strumenti migliori per contrastare la fatica cronica.
La terapia basata sull’esercizio fisico graduale e soprattutto la terapia cognitivo-comportamentale (con oltre il 30% di successi) sono infatti le terapie che hanno avuto maggiore successo nel far tornare a livelli normali di attività i pazienti. In totale, 6 pazienti su dieci hanno riscontrato significativi benefici.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione