La sindrome da stanchezza cronica può essere collegata ad alcuni tratti della personalità: le persone che tendono alla depressione, ai disturbi ossessivo-compulsivi o hanno un carattere introverso sembrano infatti ammalarsi più spesso degli altri.
A rivelarlo è uno studio, pubblicato dalla rivista Journal of Psychotherapy and Psychosomatics, che ha coinvolto 500 persone: 113 affette da sindrome da fatica cronica, 264 con un malessere che però non corrispondeva con la diagnosi della sindrome e 124 in ottima salute. Dalla ricerca è dunque emerso che il 29 per cento dei pazienti con sindrome da stanchezza cronica presenta almeno un disturbo della personalità contro il 7 per cento dei controlli sani. Secondo i ricercatori la personalità più tipica dei malati è quella “maladattativa”, con tratti paranoidi o schizoidi, con tendenza all’isolamento e ai disturbi dell’umore.
Lo studio suggerisce quindi che la stanchezza cronica è, in alcuni casi, inevitabile. Esiste tuttavia un goloso rimedio per ridurre i sintomi della stanchezza cronica: il cioccolato fondente. Stanchezza, ansia e depressione possono essere alleviati con l’assunzione di 15 grammi di cioccolata, ricca di preziosi antiossidanti come i polifenoli.
“I risultati ottenuti risultano sorprendenti a causa del piccolo numero del campione – afferma Stephen L. Atkin che ha coordinato la ricerca – e, anche se è necessario testarne gli effetti su un gruppo più ampio, potrebbero essere molto incoraggianti per chi soffre di questa patologia”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione