Sport: la musica riduce la fatica

Ascoltare la musica mentre si svolgono attività fisiche intense può aiutare a ridurre lo sforzo muscolare. A confermarlo è uno studio condotto da un team di ricercatori del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences pubblicato sul sito www.mpg.de.

L’indagine ha testato le reazioni fisiche di un gruppo di partecipanti ad una serie di attività di allenamento, considerando risposte metaboliche come l’assunzione di ossigeno e le modifiche della tensione muscolare. Le informazioni raccolte hanno permesso di constatare che il fitness effettuato ascoltando musica grava di meno sul corpo.

“Questi risultati  – ha spiegato lo scienziato Thomas Fritz – sono un importante passo avanti perché aiutano a capire il potere terapeutico della musica. Per di più, crediamo che questa intuizione possa avere ripercussioni importanti nel nostro modo di concepire il ruolo della musica nella creazione della società umana. La musica rende lo sforzo fisico meno faticoso”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione