Sport in gravidanza? Ecco perché fa bene

Svolgere attività fisica durante la gravidanza non solo è possibile ma anche consigliato in quanto offre numerosi benefici e per questo, salvo problemi di salute, è consigliato a tutte le donne in dolce attesa.

“I benefici principali spiega Alessandro Bulfoni, responsabile dell’Unità operativa Ostetricia e ginecologia all’Ospedale Humanitas San Pio X di Milano – sono minor aumento di peso, migliore circolazione soprattutto negli arti inferiori, muscolatura delle gambe e della schiena più forte, che protegge dal rischio di dolori. Se la donna è in forma, con addominali e perineo tonici, generalmente risulta meno difficile la fase espulsiva, in cui la collaborazione della paziente è fondamentale”.

“L’attività fisica – aggiunge Bulfoni – deve essere però autorizzata dal ginecologo e va sempre associata a una dieta sana. Se si fa sport al mattino è bene concedersi una buona prima colazione con cibi digeribili ed energetici, se di pomeriggio stesso discorso per il pranzo. Sconsiglio il fai-da-te in palestra: meglio iscriversi a un corso espressamente rivolto a donne incinte”.

“È fondamentale che la disciplina sia scelta tra quelle consentite in gravidanza aggiunge l’esperto  – e che sia svolta con un’intensità moderata, o addirittura lieve in caso di problemi della futura mamma. Bisogna fare molta attenzione alle possibili cadute ed evitare di stare troppo tempo in piedi o distese in posizione supina, per non schiacciare la vena cava. Inoltre, non si deve mai raggiungere il massimale, ovvero il limite delle proprie potenzialità”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione