L’esercizio fisico non fa bene solo al corpo ma anche alla mente. Secondo una ricerca della McMaster University in Canada l’attività fisica, infatti, fa bene anche alla memoria.
In particolare sei settimane di intensa attività fisica – brevi sessioni nell’arco di 20 minuti – portano significativi miglioramenti nella cosiddetta memoria ad alta interferenza, quella che, ad esempio, ci permette di distinguere la nostra auto da un’altra della stessa marca e modello. Inoltre, chi è più in forma fisicamente sperimenta un aumento del fattore neurotrofico cerebrale, una proteina che supporta la crescita, la funzionalità e la sopravvivenza delle cellule cerebrali.
Pubblicato sul Journal of Cognitive Neuroscience, lo studio ha coinvolto 95 adulti sani, che per sei settimane hanno svolto allenamento fisico, in alcuni casi combinato con un training cerebrale, oppure sono rimasti sedentari. A differenza di quanto accadeva nel gruppo di controllo, le prestazioni di memoria ad alta interferenza sono risultate migliorate sia nel caso di coloro che hanno svolto esercizio che in quello in cui all’attività fisica è stato combinato al training cerebrale. Gli studiosi stanno ora analizzando gli anziani.
“Un’ipotesi – spiega l’autrice della ricerca Jennifer Heis – è che si osserveranno maggiori benefici su di loro, dato che questo tipo di memoria diminuisce con l’età”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione