Carote italiane in spiaggia, al posto del cocco, che verranno distribuite ombrellone per ombrellone. Si tratta di un progetto della Coldiretti inaugurato il 18 giugno scorso a Pescara, in occasione dell’iniziativa Innovabio, con il più grande mercato di prodotti biologici dell’estate italiana promosso dalla Fondazione Campagna Amica nel capoluogo abruzzese, con le bio-curiosità offerte dagli agricoltori provenienti dalle diverse Regioni.
L’Abruzzo è considerato la “capitale” italiana della produzione di carote. Ai turisti e ai cittadini presenti in spiaggia verranno offerte carote e altri ortaggi ricchi di Vitamina A che, come sottolinea la Coldiretti, favorisce la produzione nell’epidermide del pigmento melanina per donare alla pelle un colore ambrato.
Si tratta di un’ iniziativa pilota che, con l’arrivo dell’estate, vedrà coinvolti i mercati degli agricoltori di Campagna Amica presenti per la prima volta in molte località turistiche nazionali dove sarà possibile portare in spiaggia frutta e verdura italiana di produzione locale a chilometri zero.
“Con l’arrivo del caldo estivo – scrive la Coldiretti in una nota – è importante consumare frutta e verdura fresca, fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell’esposizione solare. Antiossidanti “naturali” sono infatti le vitamine A, C ed E che sono contenute in abbondanza in frutta e verdura fresca.
Questi vegetali – conclude la Coldiretti – sono dunque alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile”.
Consumare carote, insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, albicocche, fragole o ciliegie aiuta a difendersi dai colpi di calore, ma anche a preparare l’abbronzatura estiva.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione