Un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Savona ha portato al sequestro di 400mila confezioni di prodotti cosmetici ritenuti pericolosi per la salute a causa della presenza di metalli pesanti. La parte più consistente dei prodotti, come spiega una nota delle fiamme gialle, è stata rinvenuta presso la sede di una ditta operante in provincia di Perugia, distributrice a livello nazionale di cosmetici.
Il sequestro preventivo è stato disposto dalla Procura della Repubblica di Savona a seguito delle analisi chimico-tossicologiche dell’Arpal della Regione Liguria su diversi campioni di rossetti, fondotinta, smalti, correttori per occhi, matite per labbra o per occhi, ciprie ed ombretti, rinvenuti dai finanzieri in alcuni negozi, gestiti soprattutto da cittadini cinesi, che li vendevano a prezzi altamente concorrenziali.
Gli esami hanno rivelato la presenza di metalli quali il nichel, il cobalto ed il cromo, elementi considerati particolarmente dannosi per la salute umana, come confermato da un approfondito parere medico-specialistico fornito da un consulente tecnico nominato dall’Autorità Giudiziaria che ha sottolineato la pericolosità di tali sostanze, in grado di provocare lesioni cutanee, dermatiti allergiche da contatto, blefariti, cheiliti ed altre manifestazioni patologiche.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione