Sostanze tossiche nell’ambiente: i consigli degli esperti per proteggere i bambini

Le sostanze tossiche sono, purtroppo, molto diffuse nell’ambiente: nei luoghi chiusi come all’aperto. I bambini sono maggiormente a rischio rispetto agli adulti sia perché le loro difese naturali non sono completamente sviluppate sia perché i piccoli sono soliti esplorare il mondo con le mani o con la bocca, e ciò li espone di più alle sostanze nocive.

Per la tutela della salute dei bambini, gli esperti della Canadian Partnership for Children’s Health and Environment hanno realizzato una guida che aiuterà i genitori a difendere i propri figli dalle sostanze pericolose.

Il primo consiglio per i genitori è quello di utilizzare frequentemente l’aspirapolvere e il panno bagnato per pulire il pavimento, spolverando anche i ripiani di casa con uno straccio umido. La polvere, infatti, costituisce il principale rischio per la salute dei bambini.

I genitori possono inoltre limitare l’esposizione della loro famiglia alle sostanze chimiche tossiche, optando per detergenti ecologici e naturali come il bicarbonato di sodio, ed evitando l’uso di profumi artificiali in casa.

Nel caso poi in cui si stiano effettuando dei lavori in casa, le donne incinte e i bambini dovrebbero stare lontano dalle zone in fase di ristrutturazione per evitare l’esposizione a polveri contaminanti e fumi tossici prodotti da vernici e colle. A tal fine è consigliato ‘separare’ l’area dei lavori dal resto della casa con teli di plastica e fare attenzione a spolverare bene dopo ogni intervento.

È bene inoltre ridurre al minimo l’uso dei prodotti in plastica, in particolare di quelli che entrano in contatto con gli alimenti.

Infine, per ridurre l’esposizione dei bambini al mercurio, un metallo tossico per il cervello, gli esperti consigliano di scegliere le varietà di pesce a basso contenuto di questa sostanza, come gli sgombri dell’Atlantico, le aringhe, le trote iridate, il salmone selvatico o in scatola. Se si sceglie di servire il tonno in scatola, preferire la varietà ‘light’, più sicura rispetto a quella bianca.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione