Il sonno elimina le tossine dal nostro cervello: nelle ore di sonno, infatti, il cervello elimina le sostanze di scarto – sottoprodotti dell’attività neurale – accumulate durante il giorno; sostanze che, se non scartate, alla lunga possono contribuire all’insorgenza di malattie neurologiche.
A confermarlo è un nuovo studio, coordinato da Nina Fultz della Boston University e pubblicato sulla rivista Science. Dallo studio emerge che durante in riposo l’encefalo mette in moto un processo di depurazione e pulizia dalle tossine accumulate al suo interno, facendo scorrere il fluido cerebrospinale dentro e fuori dal sistema nervoso. Il liquido cerebrospinale (definito anche liquor o liquido cefalorachidiano) è un fluido incolore e trasparente che permea il sistema nervoso centrale e protegge il cervello e il midollo spinale da eventuali urti.
I ricercatori guidati da Nina Fultz nel corso dello studio hanno utilizzato delle tecniche di neuroimaging per misurare l’attività neurale di 11 persone intente a dormire, riuscendo in tal modo ad individuare l’esistenza di uno schema preciso tra i movimenti del fluido cerebro-spinale e la circolazione sanguigna cerebrale durante la fase del sonno profondo. Gli studiosi in particolare hanno stabilito che le onde lente sono seguite da fluttuazioni nel volume e flusso di sangue nel cervello, grazie alle quali si crea spazio per i movimenti del liquor, affinché possa fluire dentro e fuori la cavità cerebrale. I ricercatori hanno dunque dimostrato che le onde lente contribuiscono anche alla dinamica dei fluidi nel cervello, oltre a svolgere un ruolo cruciale nella consolidazione dei ricordi
Si tratta di una scoperta che potrebbe avere delle importanti ripercussioni sulla lotta alle malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer, che sono caratterizzate proprio dall’accumulo di sostanze tossiche nel cervello.
1. Boston University. (2019, October 31). Are we ‘brainwashed’ during sleep? Cerebrospinal fluid washes in and out of brain during sleep. ScienceDaily. Retrieved November 8, 2019
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione