Otto ore (almeno) di sonno ogni notte sono indispensabili per il nostro organismo. A confermarlo è uno studio condotto dai ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine della Western Psychiatric Institute and Clinic. Dormire almeno otte ore a notte è fondamentale per essere reattivi ed energici durante il giorno.
Inoltre dormire adeguatamente riduce il rischio di ammalarsi ai reni e ai polmoni e scongiura il rischio di ictus e di attacco cardiaco.
Un giusto sonno è poi fondamentale per restare in forma: la mancanza di sonno rallenta infatti il metabolismo abbassando il livello di leptina nel sangue – l’ormone che fa aumentare l’appetito – e, al contrario, aumenta la grelina, l’ormone deputato a trasmettere il senso di sazietà al nostro organismo.
Inoltre l’aumento dell’appetito corrisponde anche all’insorgere del diabete, dal momento che l’alterazione del metabolismo scombussola gli equilibri degli zuccheri nel sangue.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione