Morte prematura: sonniferi e ansiolitici possono raddoppiare il rischio

Assumere sonniferi e ansiolitici può raddoppiare il rischio di morte prematura. A mettere in guardia in particolare sull’uso di psicofarmaci e ipnotici è uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto dai ricercatori dell’Università di Warwick. Dove possibile, i risultati delle studio sono stati ricavati considerando anche altri fattori di rischio come l’età, il vizio del fumo, l’assunzione di alcol, l’assunzione di altri tipi di farmaci, eventuali altri disturbi psichiatrici e lo status socio-economico.

Pur invitando ad interpretare con cautela i dati, gli studiosi raccomandano di valutare con maggior attenzione l’impatto di questi farmaci sulla salute delle persone.

“Il messaggio chiave qui è che dovremmo davvero usare questi farmaci con maggiore attenzione – ha spiegato Scott Weich, Professore di Psichiatria presso l’Università di Warwick – Questo messaggio si basa su un crescente corpo di evidenze che suggeriscono che i loro effetti collaterali sono significativi e pericolosi. Dobbiamo fare tutto il possibile per ridurre al minimo la dipendenza da ansiolitici e sonniferi”.

Il problema, sottolineano gli studiosi, è proprio la dipendenza, non solo psicologica ma anche fisica, che in molti casi porta la persona ad assumere dosi sempre più massicce per ottenere l’effetto desiderato.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione