Esporsi al sole, con le dovute precauzioni, fa bene alla salute del cuore. L’esposizione al sole, infatti, aiuta a produrre vitamina D che contribuisce a migliorare la salute cardiovascolare. A sostenerlo è una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori dell’Ospedale Maggiore della Carità dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e presentato in occasione della 63esima sessione scientifica annuale dell’American College of Cardiology tenutasi nei giorni scorsi a Washington.
L’indagine ha coinvolto 1484 pazienti sottoposti ad angiografia coronarica. Sul totale, ben il 70,4 per cento dei pazienti presentavano un deficit di vitamina D (sono stati definiti carenti tutti quelli che avevano un livello di vitamina D inferiore a 20ng/mL).
Secondo quanto osservato, le persone che avevano una mancanza di vitamina D, avevano un rischio maggiore (più 32 per cento) di andare incontro alla coronaropatia (malattia delle arterie coronariche). I pazienti con valori di vitamina D inferiori a 10ng/mL, rispetto ai pazienti con livelli normali, presentavano invece un rischio di aterosclerosi coronarica maggiore di quasi due volte.
Il consiglio degli studiosi è quindi quello di assumere cibi ricchi di vitamina D come pesce, cereali e uova, e passare più tempo all’aperto.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione