Smog e tumore al cervello: esiste un legame

L’inquinamento dovuto al traffico è collegato ad un aumento del rischio di cancro al cervello e alle cervice uterina. È questa la conclusione alla quale sono giunti i ricercatori dell’Istituto di Epidemiologia del Cancro della Danish Cancer Society. 

Secondo lo studio danese pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Health, il particolato ultrafine e le sostanze chimiche solubili possono essere trasportate, tramite l’aria che respiriamo, agli organi interni del nostro corpo come fegato, reni e cervello.

I ricercatori hanno seguito 54.304 soggetti selezionati per una ventina di tumori indicati nel Registro Tumori danese; la durata dell’osservazione è andata avanti dal 1993 fino al 2006. Gli ossidi di azoto, prodotto della combustione che avviene nel motore dell’auto, sono risultati correlati in maniera significativa al cancro della cervice uterina e al cervello. 

Tra i rischi per la salute collegati all’inquinamento, uno studio condotto di recente da Krishnan Bhaskaran, epidemiologo della London School of Hygiene and Tropical Medicine, pubblicato sul British Medical Journal, aveva evidenziato come il rischio d’infarto aumenta nelle 6 ore successive dall’esposizione ai picchi di smog.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione