Gran Bretagna: lo smog uccide più degli incidenti stradali

In Gran Bretagna l’inquinamento causato dal traffico è due volte più letale degli incidenti stradali. A  rivelarlo è uno studio condotto dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology che ha misurato la qualità dell’aria Oltremanica.

Gli studiosi stimano che i gas di scarico delle auto provocano circa 5 mila morti premature l’anno, mentre circa 2 mila decessi sono attribuibili ai gas rilasciati dagli aeroplani. Per contro, nel 2010 1850 persone hanno perso la vita per incidenti stradali nel Regno Unito.

Pubblicato su ‘Enviromental Science and Technology‘, lo studio firmato da due esperti di inquinamento del Mit, Steve Yim e Steven Barrett, conferma i dati di una ricerca risalente al 2008 che parlava di 29mila persone decedute ogni anno a causa dell’inquinamento atmosferico.

Malgrado la percezione comune dell’inquinamento basata soprattutto su immagini di grandi ciminiere che sputano fumi neri nell’atmosfera, i dati raccolti dai due ricercatori sembrano mostrare che le sostanze sprigionate dalle industria e dal settore energetico uccidono meno delle emissioni delle automobili.

“Le macchine e gli autocarri emettono gas nocivi nei luoghi dove la gente vive e lavora e per questo motivo il loro impatto è molto più significativo”, ha spiegato Steven Barrett.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione