I broccoli aiutano a contrastare gli effetti dell’inquinamento, depurando l’organismo dalle tossine accumulate. È quanto sostengono alcuni ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health all’interno dello studio pubblicato su Cancer Prevention Research.
Lo studio statunitense è stato condotto in Cina, a circa 50 km da Shangai, una delle città con la più bassa qualità dell’aria al mondo.
Per un periodo di dodici settimane è stato valutato il livello di espulsione di benzene e acroleina in corrispondenza al consumo di mezza tazza di bevanda ai germogli di broccoli. Secondo i risultati l’espulsione dibenzene sarebbe aumentata del 61% già a partire dal primo giorno, mentre quella di acroleina del 23%. Secondo i ricercatori questi benefici sono dovuti alla presenza nei broccoli di sulforafano, una sostanza ritenuta in grado di prevenire alcune patologie tumorali negli animali.
“L’inquinamento atmosferico – spiegano Dr.John Groopman e la Dr.ssa Anna M. Baetjer, tra gli autori dello studio – è un problema di salute pubblica complesso e pervasivo. Per affrontare il problema globalmente, oltre alle soluzioni tecniche per ridurre le emissioni inquinanti regionali, abbiamo bisogno di tradurre la nostra scienza di base in strategie per proteggere le persone da queste esposizioni: il nostro studio sostiene lo sviluppo di strategie alimentari alla base di questo complessivo sforzo di prevenzione”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione