Smettere di fumare: ecco come riuscirci

Tra i buoni propositi all’inizio di un nuovo anno in cima vi è sempre quello di smettere di fumare. Come fare? A mettere appunto dieci piccoli trucchi è stato il Tobacco Dependence Program della Rutgers University.

“È fondamentale chiedersi perché si vuole smettere – ha sottolineato Michael Steinberg, direttore del programma -, rimuovere tutti i prodotti del tabacco da casa e dall’auto e impostare una data precisa per lo stop, a cui rimanere fedeli”.

Smettere di fumare, inoltre, non è una sfida che bisogna vincere da soli: un’altra regola importante è chiedere aiuto.

Dopo aver preso la decisione è importante seguire uno stile di vita corretto, con una nutrizione adeguata, un sonno sufficiente ed un’attività fisica regolare. È poi importante trovare qualche metodo per diminuire lo stress, da usare nelle situazioni in cui si cercherebbe una sigaretta.

“Fate una lista di cosa scatena la voglia di fumare – continua Steinberg -, e cercate di evitare questi ‘trigger’, cercando anche di evitare le situazioni particolarmente stressanti. È anche una buona idea diminuire la caffeina, che può far diventare ansiosi, e affidarsi ai rimedi farmacologici oltre che cercare il supporto sociale alla decisione. Il consiglio finale è non arrendersi mai”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione