Singapore vieta le pubblicità di bevande zuccherate

Bevande analcoliche, succhi di frutta, yogurt, caffè. Singapore è il primo paese a vietare la pubblicità delle bevande zuccherate su tutte le piattaforme di stampa. A darne la notizia è stato il Ministero della Salute di Singapore Edwin Tong spiegando che la decisione è stata presa dopo una consultazione pubblica condotta sotto forma di sondaggio.In quell’occasione il 70% degli intervistati aveva sostenuto l’istituzione di norme pubblicitarie per indirizzare le scelte dei consumatori verso prodotti più sani.

È stato inoltre deciso che le bevande zuccherate dovranno presentare un’etichetta nutrizionale con codice frontale per indicare proprietà nutritive e contenuto dolcificante del prodotto. Il ministero ha inoltre esortato i produttori di bevande a riformulare la composizione dei loro prodotti senza alterarne il gusto.

“Vogliamo trovare misure che siano sostenibili nel lungo termine, che diano forma non solo al comportamento di consumo di mercato ma che influiscano anche sull’offerta del prodotto in questione”, ha affermato Tong chiarendo che il Ministero sta prendendo in considerazione altri provvedimenti come l’introduzione di un’accisa o un divieto assoluto sulle bevande ad alto contenuto di zucchero che, ricordiamo, sono associate ad una maggiore incidenza di obesità ma anche ad un maggiore rischio di sviluppare malattie croniche come diabete e malattie cardiache.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione