La sindrome metabolica

La sindrome metabolica (MBS) è caratterizzata da un insieme di componenti che includono principalmente obesità centrale o viscerale, dislipidemia, ipertensione arteriosa, iperglicemia con resistenza all’insulina ed è il principale fattore di rischio per il diabete tipo 2 e le malattie cardiovascolari in entrambi i sessi.

Nei giovani, la MBS è un importante fattore predittivo di rischio di contrarre diabete e malattie cardiovascolari.
Nei bambini, l’obesità è il principale fattore determinante di insulino-resistenza e di incrementare il rischio non solo di MBS in età adulta, ma anche di malattie cardiovascolari e diabete tipo 2.

Tipicamente, le donne sviluppano la MBS 10 anni dopo gli uomini e, tra le donne di età compresa tra i 50 e i 64 anni, vi è un considerevole incremento di rischio cardiovascolare che coincide con il periodo del climaterio.

Le componenti della MBS comprendono:
– Obesità viscerale con circonferenza vita ≥ 88 cm nelle donne (102 nell’uomo).
– Trigliceridi plasmatici  ≥ 150 mg/dl.
– HDL colesterolo plasmatico  < 50 mg/dl.
– Pressione arteriosa massima  ≥ 130 mmHg, minima ≥  85 mmHg o utilizzo di farmaci ipertensivi.
– Glicemia a digiuno ≥ 110 mg/dl o utilizzo di farmaci ipoglicemizzanti.

Per ulteriori approfondimenti su questo argomento si rinvia al testo Multidisciplinarietà in Medicina.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione