I sintomi della cosiddetta sindrome del colon irritabile, che colpisce fino ad un quinto della popolazione, possono essere alleviati con la menta piperita. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Adelaide (sezione Nerve-Gut Research Lab), diretta dal dottor Stuart Brierley e pubblicata su “Pain”.
Secondo lo studio, la menta piperita è in grado di svolgere un’azione lenitiva del dolore infiammatorio nel colon.
“La nostra ricerca mostra che l’azione della menta piperita, attraverso un canale specifico antidolore chiamato TRPM8, riduce le fibre di rilevamento del dolore, in particolare quelle attivate da senape e peperoncino. Questo è potenzialmente il primo passo per stabilire un nuovo tipo di trattamento clinico generale per la sindrome dell’intestino irritabile (IBS)”, ha dichiarato il dottor Stuart Brierley.
Secondo gli studiosi tra le cause dei sintomi di della sindrome del colon irritabile vi sarebbero anche il consumo di cibi grassi e piccanti, il caffè e l’alcol.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione