Silicone, quali rischi?

Utilizzato per molti lavori di casa, il silicone può essere potenzialmente pericoloso per l’ambiente e per la salute umana. A metterci in guardia è la rivista Oekotest.

La rivista Oekotest ha preso in considerazione 17 marche di silicone, di ogni prezzo e qualità, andando a verificare le sostanze problematiche. Tutti i prodotti contengono una tale quantità di veleni, tanto da non raggiungere la sufficienza nella valutazione finale.  Le sostanze più problematiche sono i composti organostannici, utilizzati come catalizzatori o stabilizzatori,  principalmente il tributilstagno (TBT), tossico già in piccole quantità.

Il problema è quando queste sostanze finiscono nella spazzatura e diventano difficilmente smaltibili, contaminando l’ambiente. In 8 prodotti presi in esame sono state rinvenute anche dei composti alorganici, utilizzati come fungicidi, che possono nuocere all’uomo e all’ambiente.
Chi usa tutti i giorni il silicone dovrebbe dunque adottare qualche precauzione.

II materiale di base del silicone è il silicio, di per sé innocuo, ma che viene preparato in assenza di ossigeno per evitare la cristallizzazione, aggiungendo sostanze acide e alcol. Vengono aggiunti anche catalizzatori che permettano al prodotto di reagire in modo appropriato una volta spremuto fuori dalla cartuccia e stabilizzatori, che assicurano l’elasticità, e altri fungicidi per evitare la formazione di muffe.

Fonte: aamterranuova.it

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione