Salute in movimento: annunciata la Settimana internazionale del fitness

Al fine di sensibilizzare la popolazione circa l’importanza che l’esercizio fisico riveste per la nostra salute, Fitness Firt annuncia la Settimana internazionale del fitness.

Tra il 14 e il 20 marzo più di 400 centri fitness di 12 paesi aprono le loro porte per offrire a tutti l’opportunità di provare la palestra. A questo link è possibile consultare l’elenco delle palestre italiane che aderiscono al progetto: si tratta di 17 club situati in molte città del nostro Paese (tra cui Milano, Roma, Torino, Bologna e Verona).

Obiettivo principale dell’evento è quello di fare in modo che tutti possano fare dell’esercizio fisico un elemento fondamentale della vita di tutti i giorni.

Ma quali sono le novità del 2011 nel mondo del fitness?

Sulla base di un sondaggio condotto a livello mondiale, l’American College of Sport Medicine ha definitole nuove tendenze in materia di fitness.
Se da una parte sono in arrivo nuovi corsi di yoga, dall’altra passano in secondo piano le attività finalizzate a scolpire la muscolatura e il pilates, disciplina molto in voga negli ultimi anni.

La vera novità dell’anno è però rappresentata dagli incentivi allo sport per i lavoratori: permessi per abbandonare qualche ora la postazione di lavoro e recarsi in palestra o piccoli aumenti di stipendio da spendere in attività sportive. Sembra, insomma, che il mondo del lavoro riconoscendo l’importanza dell’attività fisica per il benessere fisico e psicologico.

Cresce, infatti, anche il numero degli esperti del settore che consigliano corsi ed esercizi come cura o prevenzione delle malattie.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione