Firenze: sequestrati farmaci irregolari

I carabinieri del NAS di Firenze, dopo due operazioni distinte in provincia di Prato, hanno posto fine ad un illecito traffico di farmaci pericolosi e vietati e bloccato una truffa ai danni del SSN.

Nel corso di un’ispezione effettuata presso una farmacia, in particolare, i militari hanno individuato diverse decine di confezioni di farmaci di classe ‘A’ (medicinali essenziali e per la cura di malattie croniche, a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale) private della fustella, rimossa dalla farmacista titolare dell’esercizio che aveva già richiesto al servizio farmaceutico regionale il rimborso per i farmaci di fatto mai dispensati.

Inoltre nel corso dell’attività sono state rinvenute pronte per la vendita 15 confezioni di medicinali scaduti, alcuni dei quali ad azione stupefacente. I farmaci, del valore di 2mila euro, sono stati sequestrati, denunciata la farmacista per truffa ai danni del SSN e commercio di farmaci scaduti.

In seguito ad una segnalazione pervenuta dalla dogana belga,  i Carabinieri del Nucleo toscano hanno individuato inoltre un traffico di medicinali di produzione asiatica, importati tramite corriere e destinati ad essere distribuiti nell’ambito della comunità cinese.

L’indagine ha consentito di denunciare i destinatari delle spedizioni, 2 cinesi abitanti a Prato, per illecita importazione di farmaci ed esercizio abusivo della professione di farmacista, nonché di sequestrare 3 plichi contenenti un totale di 1600 confezioni di farmaci (antinfiammatori, antidolorifici, per la disfunzione erettile e pediatrici) con etichettatura in lingua cinese o completamente anonimi e privi di autorizzazione per l’immissione in commercio, per un valore di 15mila euro.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione