Sedentarietà? Uccide quanto il fumo

L’inattività fisica è mortale come il fumo. Questo il risultato scioccante di una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Lancet e condotta dall’epidemiologa I-Min Lee del Brigham and Women’s Hospital di Boston, negli Usa. Secondo gli studiosi il 10% delle morti premature nel mondo deriva dal fatto che le persone non fanno abbastanza movimento: nel 2008 la sedentarietà ha provocato 5,3 milioni di vittime su un totale 57 milioni.

Dallo studio emerge che l’inattività è responsabile del 6 per cento dei casi di malattie coronariche e del 7 per cento di quelli di diabete di tipo 2.  Inoltre circa il 10 per cento dei casi di cancro al seno e al colon è associabile alla mancata pratica di attività fisiche. Nel 2008 le vittime di malattie coronariche sono state in totale 7,25 milioni.

Solo in Europa 121mila persone avrebbero potuto salvarsi se avessero praticato con regolarità un po’ di ‘sport’. Ecco dunque cosa raccomandano gli esperti: per mantenersi in salute occorre praticare almeno 150 minuti di esercizi moderati a settimana, come una passeggiata di mezz’ora cinque giorni su sette.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione